Francesco Borghi
Consulente Filosofico
Fare filosofia, la gioia di pensare la vita
Riflettere sulla propria filosofia di vita, cercare di comprendere
chi sia l’uomo, cosa sia la vera felicita’ e come raggiungerla,
ovvero cosa significhi amare veramente:
tutto questo e’ fare filosofia
Riflettere sulla propria
filosofia di vita, cercare di
comprendere chi sia l’uomo,
cosa sia la vera felicita’ e
come raggiungerla, ovvero
cosa significhi amare
veramente: tutto questo
e’ fare filosofia
Consulenza Filosofica

Perchè non è solo teoria?
E’ riflessione teorica sulla vita pratica, per giungere alla sapienza scoprendo i segreti dell’esistenza e per agire con saggezza, sommo principio di una vita autentica.

Perchè è rivolta anche a te?
Riuscire a leggere la vita è indispensabile perchè ogni persona ha un urgente bisogno di adeguate risposte e di quella profonda pace interiore che solo da esse può scaturire.

Perché è necessaria per la tua vita?
Ragionare su ogni cosa, dalla vita quotidiana alle più difficili situazioni, permette di individuare la giusta direzione da seguire, perchè sulle proprie idee ciascuno fonda la propria vita.

Perchè decidere per un incontro?
Ciascuno, avendo una propria visione della vita e relative convinzioni, fa filosofia in continuazione, ma è essenziale avere una persona di fiducia con cui confrontarsi su tutto.
Incontro Filosofico
Un incontro in cui scambiarsi parole e pensieri.
Uno spazio per riflettere, dialogare, confrontarsi.

Partecipare a un incontro filosofico è comprendere che la vita può riservare sorprese a chi le cerca, a chi esercita il privilegio di pensare, che è l’essenza di ogni essere umano. Si affronta, così, un tema proposto dal cliente che riguarda la propria vita, la propria visione del mondo o il proprio sistema di pensiero.
Si ragiona a partire dalla vita del cliente e non dalla vita dei filosofi, da ciò che egli pensa e non da ciò che loro hanno pensato. Nel sito vengono proposti alcuni temi da cui può nascere una riflessione, ma l’obiettivo rimane sempre la personale risposta di ciascuno alle questioni oggetto dell’incontro filosofico.
Non significa rinnegare le proprie idee, ma comprenderle meglio così da favorire riflessioni sulla vita per fondarla su convinzioni solide, profonde, razionali, vagliate e provate, quindi affidabili e inattaccabili. E’ questa la condizione indispensabile e decisiva per scoprire il grande obiettivo della vita, oggi poco conosciuta, benchè tanti stiano iniziando a realizzarla e a sperimentarne i grandi benefici.
Il suo valore è inestimabile, perchè la posta in gioco è altissima. Le tante e difficili situazioni dell’esistenza sono la conseguenza anche delle proprie scelte, che a loro volta derivano anche dalla propria visione della vita; ogni pensiero, ogni decisione, ogni atto rientra sempre in una prospettiva di vita o di morte, quindi non tutto favorisce il conseguimento della felicità, che richiede, pertanto, la massima responsabilizzazione di ciascuno.
È richiesta la fiducia nel sottoscritto e la disponibilità ad aprirsi per riflettere insieme. È richiesto, quindi, il desiderio di porsi delle domande per cercarne le risposte, la volontà di interrogarsi sulla propria vita, per cercare di comprenderla. Con questo servizio, esclusivo e innovativo, lancio una grande sfida a ciascuno, a cui è richiesto il coraggio di buttarsi in questa avventura.
La durata effettiva di ogni incontro è di circa 90 minuti, prima del quale, però, sono lieto di offrire la disponibilità a un breve incontro conoscitivo, gratuito e non impegnativo, dove poter illustrare il servizio e dove poter rispondere a eventuali dubbi ad esso relativi. Ricevo a Castel San Pietro Terme e a breve anche su Bologna; valuto, poi, anche la possibilità di effettuare incontri filosofici on line ed eccezionalmente anche a domicilio.
L’incontro non è né una copia, né un’alternativa alla psicologia, alla psicoterapia o alla psichiatria e non vengono affrontati temi e ambiti di loro esclusiva competenza. Non si tratta, inoltre, nè di lezioni, nè di ripetizioni di filosofia.
Se desideri approfondire, visita la pagina Cosa Non È
Chi Sono
Mi chiamo Francesco Borghi ed esercito in qualità di Consulente Filosofico. La mia formazione, sempre in continuo aggiornamento, si è svolta presso la Facoltà di Filosofia dell’Ateneo Regina Apostolorum, in convenzione con l’Università Europea di Roma. Sono anche laureato in “Scienze del comportamento e delle relazioni sociali” presso l’Università di Bologna, ma non esercito come psicologo perchè non sono iscritto all’Albo Professionale.
La Consulenza Filosofica è svolta nel rispetto della Legge n. 4, del 14 gennaio 2013, in quanto professione “non regolamentata”, per la quale, cioè, non è prevista l’iscrizione a un Albo poiché non esiste un Ordine di riferimento. Così, ciascun professionista, avendo una propria linea di pensiero, genera, di fatto, soggettivi confini professionali e un proprio modus operandi che dipendono dalla propria libertà e dalla propria coscienza. Per comprendere i miei servizi e la Consulenza Filosofica così come è stata da me pensata, rimando alle relative sezioni.
Tra gli obiettivi prioritari nel breve periodo, c’è la creazione di un team multidisciplinare che collabori attivamente, sia su Bologna che su Milano e l’iscrizione all’Albo B dell’Ordine degli Psicologi, per poter ampliare i miei servizi.
“La filosofia affascina tanto perché è ciò che stai cercando, perché è ciò di cui hai bisogno,
perché lei solo può darti ciò che nessun altro possiede”
“La filosofia affascina tanto perché è ciò che stai cercando, perché è ciò di cui hai bisogno, perché lei solo può darti ciò che nessun altro possiede”
francesco borghi